Come già detto raffreddare l’acqua in vasca è necessario per preservare la salute di specie animali e vegetali che in natura trovano temperature più o meno costanti e comunque hanno sempre la possibilità di sfruttare correnti fredde o aree più riparate dal caldo muovendosi nell’ambiente. La vasca di un acquario, invece, può facilmente trasformarsi in una pentola.
Qui illustro una soluzione fai da te che ho utilizzato lo scorso anno con buoni risultati. Trattandosi di un acquario di 46 litri netti (60x30x30h), con coperchio e con lampada led integrata (ho spiegato qui come ho sostituito neon con led) non potevo aprire la vasca per arearla ho pensato allora di integrare direttamente nel coperchio delle ventoline da computer.
Ho acquistato due ventoline da 4 cm da PC della marca Noctua, super silenziose. Le ho prese da 4 cm per motivi di spazio, perché non volevo bucare il coperchio ma utilizzare la piccola presa d’aria sul retro.
Comprale su Amazon.it https://amzn.to/3kl4xvq
Se volete fare un’operazione simile ma avete un coperchio diverso contattatemi, sarò lieto di darvi qualche idea.
Presto le foto a corredo per questo post.